Ritorno al passato, la nuova via d’arrampicata alla Rocca Traura in Sicilia

Sull’imponente pilastro SW di Rocca Traura (Parco dei Nebrodi, Sicilia) Massimo Flaccavento, Giorgio Iurato e Arturo Latina hanno aperto Ritorno al passato, una nuova via d’arrampicata che contiene uno dei tiri più belli di tutti i Nebrodi. Le Rocche del Crasto hanno un posto speciale nella mia vita, e di conseguenza sono in cima alla lista …

Punta Whymper alle Grandes Jorasses, Denis Trento scende con gli sci il couloir sud ovest

A fine marzo 2017 Denis Trento ha effettuato quella che potrebbe essere la prima discesa integrale con gli sci del couloir sud ovest della Punta Whymper alle Grandes Jorasses. I video e il racconto della guida alpina e fortissimo sciatore di questa discesa nel massiccio del Monte Bianco di cui, in particolare gli ultimi 400m, …

Steve House, ripensando alla Via degli slovacchi sul Denali

17 anni dopo quella salita che ha segnato un’epoca, l’alpinista statunitense Steve House ripensa alla velocissima ripetizione della Diretta Slovacca alla Sud del Denali (Alaska) effettuata insieme a Mark Twight e Scott Backes in 60 ore non stop. Prendendo spunto dalla recente ripetizione della Diretta Slovacca al Denali (6194m) da parte di David Bacci e …

Il giardino segreto, la falesia di total dry tooling a Brescia

Daniele Frialdi presenta Il giardino segreto, la falesia di arrampicata total dry tooling a Botticino, Brescia con 18 vie dal D5 al D8. Da un idea di Gianfranco ‘Jhonny’ Duina, poco più di tre anni fa sono iniziati i lavori per la realizzazione di una falesia ‘total dry’ a Botticino (Brescia). Il sito di arrampicata, …

L’incanto dei passi: con Alberto Sciamplicotti alla scoperta dell’Appennino più selvaggio

L’incanto dei passi. Le terre selvagge degli Appennini. Alberto Sciamplicotti nel suo ultimo libro, edito da Alpine Studio, vaga tra le pieghe del Gran Sasso, della Laga, dei Sibillini, dei Monti Sabini per scoprire, e anche ritrovare, ciò che ci siamo dimenticati di essere e quella bellezza che da sempre ci sta attorno. La recensione …

Val di Mello: nuova via Senza chiedere permesso al Precipizio degli Asteroidi

Il report di Niccolò Bartoli che tra aprile e maggio del 2017 ha aperto dal basso, insieme a Jacopo Ruffo, ‘Senza chiedere permesso’ (320m, VIII- e A0 – M2+). Una nuova via d’arrampicata non facile e non priva di pericoli sul meraviglioso granito del Precipizio degli Asteroidi in Val di Mello. 24 anni fa… nel …

Adam Ondra libera Silence, il primo 9c al mondo a Flatanger in Norvegia

Intervista esclusiva al climber ceco Adam Ondra che il 3 settembre 2017 nella falesia di Flatanger in Norvegia ha liberato il suo progetto denominato Project Hard, una via d’arrampicata sportiva per la quale il 24enne suggerisce il grado di 9c. Se fosse confermato, sarebbe il primo 9c al mondo. La nuova via si chiama ora …

Domani a Corvara – Rabenstein la Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio

Dal 26 al 27 gennaio 2018 Corvara – Rabenstein in Val Passiria ospita la seconda tappa della Ice Climbing World Cup, la Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio 2018 Nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 gennaio, Corvara in Passiria ospiterà la seconda tappa della UIAA Ice Climbing World Cup, circuito di Coppa …

La linea invisibile, 35 anni di scalate di Maurizio Oviglia

La linea invisibile, il nuovo libro di Maurizio Oviglia, un’autobiografia attraverso i racconti di 35 anni di scalate. La recensione del libro, che verrà presentato il 19 dicembre a Cagliari, di Tatjana Göx. Und jedem Anfang wohnt ein Zauber inne, der uns beschützt und der uns hilft, zu leben – Ogni inizio contiene una magia, …

Video arrampicata: la Nuova Zelanda e l’Australia di Charlotte Durif e Josh Larson

L’arrampicata di Nuova Zelanda a l’Australia attraverso gli occhi di Charlotte Durif e Josh Larson, attualmente sul loro ‘A World Less Traveled’ alla ricerca delle falesie meno conosciute di 18 paesi sparsi su 6 continenti. Abbiamo lasciato Charlotte Durif e Josh Larson lo scorso gennaio in Grecia e Serbia, dopo le prime due tappe del …