Coffee Break #06 – Il regno d’inverno

Daniela Zangrando con il suo Coffee Break numero 6 ci porta nelle atmosfere de Il regno d’inverno, il film di Nuri Bilge Ceylan Palma d’oro a Cannes 2014. Un deserto, quello dell’anima, che raggiunge aridità e solitudini che nessuna montagna, oceano o pianura può rappresentare. Credevo di aver riconosciuto l’aridità e la sconfinatezza del deserto …

Dave MacLeod e Project Fear sulla Cima Ovest di Lavaredo

Il video del climber scozzese Dave MacLeod su Project Fear sulla Cima Ovest di Lavaredo, Dolomiti. Ne avevamo dato notizia a settembre scorso, adesso è uscito il video: Dave MacLeod e Project Fear, la nuova variante di 130m che si congiunge al tiro chiave di Pan Aroma sulla Cima Ovest di Lavaredo, Dolomiti. Il tiro …

Della velocità, dei record e dell’alpinismo. Di Ivo Ferrari

L’alpinismo della velocità e dei record visto (e vissuto) da Ivo Ferrari. Sono fermo, immobile all’inizio del ripido sentiero. Al polso il mio nuovo orologio comprato d’occasione: lui, l’orologio è capace di fare tutto… così si legge nel manuale d’istruzioni, un malloppo di 99 pagine! Memorizza la salita, la discesa, i miei battiti cardiaci, distanza, …

Paluzza in Friuli, inaugurazione della nuova palestra di arrampicata Erwin Maier

Domenica 10 gennaio 2016 a Paluzza in Friuli l’inaugurazione della palestra di arrampicata indoor intitolata alla memoria di Erwin Maier, gestita dal Cai Ravascletto. L’inaugurazione della palestra di roccia "Erwin Maier" presso i Campi Tennis di Paluzza, avrà luogo domenica 10 gennaio 2016 alle ore 14.30. La realizzazione è stata curata tecnicamente dalla Guida Alpina, Fabio Meraldi. …

Christian Mauer è il vincitore del Red Bull X-Alps 2015

Ieri, martedì 14 luglio 2015, Christian ‘Chrigel’ Maurer ha conquistato il titolo di adventurer più estremo del mondo per la quarta volta consecutiva, vincendo dopo 8 giorni, 4 ore e 37 minuti il Red Bull X-Alps 2015 davanti a Sebastian Huber e Paul Guschlbauer. L’italiano Aaron Durogati si conferma tra i più grandi atleti di questa …

Beat Kammerlander e il progetto Kampfzone in Rätikon

Il video del climber austriaco Beat Kammerlander che tenta Kampfzone la sua nuova e difficile via di più tiri attualmente ancora un progetto in Rätikon. Se pensate che Beat Kammerlander si stia riposando sugli allori, ripensateci. Esattamente 25 anni dopo la prima salita della famosa Die Unendliche Geschichte in Rätikon, quest’autunno il 56enne climber austriaco …

Nuove vie d’arrampicata nel Parco delle Madonie, Sicilia

Le schede delle nuove vie d’arrampicata La principessa triste (IV, 355m) e La coccinella del diavolo (V+, 315m), aperte nel Parco delle Madonie, Sicilia da Giorgio Iurato e Cristina Pannuzzo. Nel meraviglioso Parco delle Madonie, più precisamente su un costone innominato che fa parte del Cozzo Trigna (1235m) nel comune di Isnello, Giorgio Iurato e …

Gerhard Fiegl perde la vita sul Nilgiri South in Himalaya

Il 25 ottobre Hansjörg Auer, Alexander Blümel e Gerhard Fiegl hanno raggiunto la cima del Nilgiri South, la difficile montagna di 6839m, nel massiccio dell’Annapurna (Nepal), dopo aver superato l’inviolata parete Sud. Il giorno successivo alla vetta la spedizione austriaca si è trasformata in tragedia: in discesa il 27enne Gerhard Fiegl ha perso la vita. …

Sasso di Fontana Mora: nuova via d’arrampicata in Val Seriana

Sul Sasso di Fontana Mora in Val Seriana (Alpi Orobie) nell’estate 2014 Davide Rottigni e Dario Nani hanno aperto la via 10 (7b+, 200m), che si aggiunge alla multipitch 60 (7b, 200m). Ancora mi chiedo il perché, una parete larga 15 minuti a piedi e alta 300m, venga chiamata solo “Sasso”. Si staglia maestosa sui …

Tom Ballard e il piano B: Pizzo Cengalo e Pizzo Badile in solitaria, in una mattinata ed in inverno

Il racconto dell’alpinista inglese Tom Ballard e del suo piano B il 30/12/2015, ovvero la salita in solitaria, in giornata (anzi in una mattinata) ed in inverno dello Spigolo Vinci al Pizzo Cengalo (3369m, 400m, TD) e della Via Molteni al Pizzo Badile (3308m, 400m, D+) in Val Masino (SO). Andrea Gaddi mi aveva chiesto …