L’altro giorno ad Arco Gabriele Moroni ha ripetuto la via Bio-Logiko, 9a. Ennesimo 9a per Gabriele Moroni, il climber di Novara che proprio l’altro giorno nella zona di Arco ha effettuato la prima ripetizione di Bio-Logiko, la via liberata da Adam Ondra l’anno scorso. Composta da una sezione dura nei primi 5 metri – un …
Read More “Gabriele Moroni da 9a ad Arco”
Il trailer del film First light, protagonisti i fortissimi alpinisti Hayden Kennedy e Jesse Huey. "Puoi allenarti per il Karakoram, per Alaska, per le Ande, ma niente di preparerà per questo…" Ecco Hayden Kennedy e Jesse Huey alle prese con una straordinaria invernale 😉 Click Here: IQOS White
L’8, 9 e 10 gennaio 2013, Giorgio Travaglia e Francesco Milani hanno ripetuto in prima invernale, con 2 bivacchi in parete, la via “Pilastro Magno” (950m, VI) la via aperta da Ivo Rabanser e Marco Furlani nell’estate del 1993, sulla parete nord-est del Sassolungo (Dolomiti). Sì, questa è una bella prima invernale! Intanto perché salire …
Read More “Pilastro Magno, Sassolungo, prima invernale per Milani e Travaglia”
Sono rientrati al Campo Base Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Silvan Schüpbach dopo aver aperto una via nuova sulla parete Ovest del Uli Biaho (6109m), Trango, Pakistan. Ultima ora: sono appena rientrati al Campo Base i due alpinisti del gruppo Ragni di Lecco Matteo Della Bordella e Luca Schiera che, assieme allo svizzero Silvan …
Read More “Uli Biaho, nuova via dei Ragni di Lecco nel gruppo del Trango”
Mauro Franceschini e Fabrizio Recchia hanno aperto Fast & Furious (290m, 6a/a+), nuova via aperta sulla parete Sud dell’Aiguille de Chatelet (Monte Bianco). Il report di Fabrizio Recchia. Aiguille de Chatelet nelle propaggini del versante italiano del Monte Bianco è veramente un posto fantastico, da cui la vista può spaziare in tutte le pieghe del …
Read More “Fast & Furious, nuova via sull’Aiguille de Chatelet, Monte Bianco”
Un forte team internazionale di climbers composto dai climbers Caroline Ciavaldini, Sam Elias, Yuji Hirayama, Jacopo Larcher e James Pearson ha appena completato un viaggio di tre settimane sull’ Isola di Réunion nell’Oceano Indiano. Il gruppo ha aperto una serie di nuove vie tra cui spicca la via di più tiri Zembrocal (140m, 8c+). Alta …
Read More “Zembrocal: nuove vie d’arrampicata sull’Isola della Riunione”
Sesto appuntamento dell’aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dalla Sardegna. In questo numero: Capo Pecora, Jurassic Park e una serie di nuove moderne vie di più tiri. L’autunno in Sardegna è stato particolarmente caldo, tanto che fino al 10 novembre c’erano spesso più di 23 gradi e si poteva fare regolarmente il bagno. La …
Read More “Arrampicata in Sardegna: news 6 / ottobre 2013 di Maurizio Oviglia”
A settembre gli alpinisti portoghesi Daniela Teixeira e Paulo Roxo hanno salito l’inviolata cima Kapura South (6350m) nella Nangma Valley, Karakorum, Pakistan lungo la loro via Never Ending Dreams (1300m, M4). Dal 6 al 9 settembre Daniela Teixeira e Paulo Roxo hanno effettuato la prima salita di Kapura South, una bella cima di 6350m situata …
Read More “Kapura South, prima salita nella Nangma Valley per Daniela Teixeira e Paulo Roxo”
Sony’s annual PlayStation Experience presentation now has a date and time: Friday, 8th December at 8pm Pacific (which, here in the UK, is the 9th at 4am). Click Here: Golf Equipment Online (We’re not sure yet if we’re going to stay up that night… or just get up early the following day.) Tune in (or …
Read More “Mark your calendars for December’s PlayStation Experience”
Simonetta Radice presenta il nuovo romanzo di Franco Perlotto “Indio”, dalle Piccole Dolomiti all’Amazzonia. C’è la Gran Sabana con i suoi sterminati spazi, ci sono le Piccole Dolomiti, c’è un grande progetto rivoluzionario che ha il sapore dell’utopia e il fascino delle cose incompiute: il nuovo romanzo di Franco Perlotto, "Indio", edito da Alpine Studio, …
Read More “Indio, il nuovo romanzo di Franco Perlotto”