Boulder fino alla fine del mondo… la battaglia è appena iniziata

Venerdì 20 gennaio 2012 – Wild King Boulder Arena: quattro giovani cavalieri hanno attaccato il Drago dormiente. Michele Caminati, Marcello Bombardi, Francesco Carta e Marco Gozzi (supportati da Stefano Bettoli e Pietro Dal Prà) all’attacco all’insegna del boulder fino alla fine del mondo Hanno raccolto la sfida e si sono gettati anima e corpo nell’impresa. …

Necronomicon, nuova difficile fessura a Canyonlands in libera

Click:頂級高仿包包 Jean-Pierre “Peewee” Ouellet ha liberato Necronomicon 5.13d/5.14a sotto il White Rim Trail a Canyonlands, USA. L’ultima volta che abbiamo parlato del White Rim Trail nel Canyonlands National Park è stato pochi giorni fa, quando gli inglesi Tom Randall e Pete Whittaker hanno fatto la prima salita di Century Crack. Bene, adesso tocca ad un …

David Lama apre in solitaria Badlands, nuova via nella Valsertal

Il 31/03/2012 David Lama ha aperto in solitaria Badlands (700m, 6a M5 WI4 A1), una nuova via lungo una parete innominata tra la Sagwand e la Hohe Kirche nella Valsertal, Tirolo, Austria. La via individuata da David Lama si trova sulla parete che collega la Sagwand e la Hohe Kirche, esattamente a metà, e sale …

Posted in Uncategorized

Fotografare l’azione dell’arrampicata, di Massimo Malpezzi

Massimo Malpezzi, fotografo, giornalista, climber e l’azione dell’arrampicata interpretata con un click. Dall’idea all’immagine: riflessioni, foto e consigli tecnico-pratici per esprimere una passione e una visione dell’arrampicata attraverso la fantasia dell’artista. Ho sempre creduto che fotografare voglia dire soprattutto emozionare, trasmettere sensazioni, riportare alla vista dell’osservatore situazioni spettacolari. Mi piace pensare che un’ immagine possa …

Intervista a Johanna Ernst

Intervista alla climber austriaca Johanna Ernst, indubbiamente una delle più forti atlete delle competizioni e dell’arrampicata sportiva. Abbiamo parlato con la campionessa austriaca Johanna Ernst alla fine di questa stagione agonistica del 2012, la prima in cui ha potuto competere dall’inizio alla fine dopo le scorse due stagioni rovinate da alcuni infortuni. Johanna, sei venuta …

Piolets d’Or 2012, al via la festa dell’alpinismo mondiale

Dal 21 al 24 marzo Courmayeur e Chamonix il Piolet d’Or 2012, la ventesima edizione del più famoso premio alpinistico. Quattro giorni di alpinismo internazionale ai piedi del Monte Bianco per parlare, vedere, festeggiare l’alpinismo, rendere omaggio a Walter Bonatti e assegnare il Piolet d’or alla carriera a Robert Paragot. Ci siamo. Domani inizia la …

Barbara Zwerger e Angelika Rainer e l’inzio della stagione ice 2013

Barbara Zwerger e Angelika Rainer hanno dato il via alla stagione ice con un tour di 4 giorni, fra Repubblica Ceca e Italia, tutto dedicato alle competizioni di arrampicata su ghiaccio e all’allenamento per il drytooling. Settimane fa siamo venute a sapere che il giorno 8 dicembre ci sarebbe stata una gara di drytooling a …

La Romagna arrampica per l’Emilia!

Click:coffee metal box Dopo il recente terremoto in Emilia Romagna, in provincia di Forlì-Cesena tre gare boulder amatoriali per raccogliere fondi a favore dei terremotati. Davide Gatti fornisce i dettagli. La Romagna Verticale si sta muovendo ed in mezzo ad una stagione di gare amatoriali e nazionali fa nascere un’iniziativa solidale: tregare boulder per creare …

Scialpinismo nel gruppo Puez Odle in Dolomiti

Quattro itinerari di scialpinismo nel gruppo Puez Odle in Dolomiti presentati da Enrico Baccanti e Francesco Tremolada, delle guide alpine Alta Badia Guides: Antersasc Canale Nord, Crep da le Dodesc, Munt da Medalges, Sass da Putia parete est Il gruppo Puez Odle, per la prossimità alle zone turistiche delle valli Gardena e Badia e le …